- distributore
- di·stri·bu·tó·reagg., s.m. AD1a. agg., s.m., che, chi distribuisce1b. s.m., commerciante o azienda che, ottenuto un prodotto in esclusiva, lo fornisce agli esercenti; anche agg.: azienda distributrice2. s.m., ogni apparecchio meccanico che distribuisce oggetti o eroga sostanze: distributore di bibite | distributore di benzinaSinonimi: diffusore, erogatore.3. s.m. TS tecn. organo che, in macchine termiche e idrauliche, distribuisce il fluido; nelle turbine, elemento costituito da una corona di palette che ha la funzione di incrementare la velocità del fluido che la attraversa4. s.m. TS mecc. nei motori a combustione interna, la parte rotante dello spinterogenoSinonimi: 1pompa.5. s.m. TS telecom. nelle reti telefoniche, parte terminale di un cavo di distribuzione, installata nei punti di giunzione tra le linee in cavo e i loro prolungamenti\VARIANTI: distribuitore.DATA: 1304-08.ETIMO: dal lat. tardo distributōre(m), v. anche distribuire, cfr. sup. lat. distributum.POLIREMATICHE:distributore automatico: loc.s.m. COdistributore cinematografico: loc.s.m. TS cinem.distributore di benzina: loc.s.m. CO
Dizionario Italiano.